Inserisci i dati del volo: inviarci la richiesta è facile e gratuito.
Reg. CE 261/04
L'aeroporto di Venezia Marco Polo (VCE) è uno dei più importanti hub italiani, servendo milioni di passeggeri ogni anno. Situato a circa 13 km dal centro storico di Venezia, rappresenta il principale scalo aereo del Veneto e una porta d'accesso strategica per il Nord-Est italiano. In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio tutte le opzioni disponibili per raggiungerlo in modo semplice, rapido e conveniente.
Raggiungere l'aeroporto via terra è comodo e accessibile grazie alla presenza di autobus dedicati, taxi e collegamenti stradali ben strutturati. Vediamo insieme le alternative.
Due compagnie principali coprono i collegamenti in autobus tra il centro di Venezia e l'aeroporto:
Entrambe le compagnie offrono anche biglietti combinati per chi arriva in treno o utilizza i vaporetti.
I taxi sono disponibili h24 all'uscita del terminal e rappresentano l'opzione più comoda per chi viaggia con molti bagagli o in gruppo. Una corsa da Piazzale Roma all'aeroporto costa in media tra i 35 e i 45 euro, con un tempo di percorrenza di circa 20 minuti.
In alternativa, si possono usare servizi di ride-sharing come Uber (solo Uber Black attivo) o prenotare in anticipo con app come Free Now o ItTaxi per risparmiare tempo.
Per chi preferisce guidare, l'aeroporto è facilmente raggiungibile da diverse città italiane:
Nei pressi dell'aeroporto ci sono vari parcheggi, sia a breve che a lungo termine, con navette gratuite che collegano i terminal. Si consiglia di prenotare online per ottenere le tariffe più convenienti.
Venezia ha la particolarità unica di offrire anche collegamenti via acqua verso l'aeroporto, ideali per chi soggiorna nel centro storico o nelle isole.
La compagnia Alilaguna gestisce diverse linee che collegano l'aeroporto a vari punti della città:
I tempi di percorrenza variano da 30 a 75 minuti in base alla linea e alla destinazione. Le partenze sono frequenti e i biglietti si possono acquistare online, nei chioschi o direttamente a bordo.
Per un viaggio più diretto e privato, i taxi acquei sono disponibili presso la darsena dell'aeroporto. Il costo può variare da 100 a 140 euro in base alla destinazione e al numero di passeggeri. È la soluzione ideale per famiglie o gruppi che vogliono viaggiare con comodità.
Anche se l'aeroporto non è direttamente collegato alla rete ferroviaria, è possibile arrivare in treno fino a:
Da entrambe le stazioni, si può proseguire verso l'aeroporto con i bus ATVO o ACTV. I treni regionali e ad alta velocità collegano Mestre e Santa Lucia a tutta Italia.
Chi parte dalla capitale può raggiungere l’aeroporto Marco Polo comodamente in aereo con voli diretti dagli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, con una durata di circa un’ora. In alternativa, il treno ad alta velocità collega Roma Termini a Venezia Santa Lucia in circa 3 ore e 45 minuti, da cui è possibile proseguire verso l’aeroporto con autobus ACTV o taxi.
Da Milano, il treno rappresenta una delle opzioni più pratiche: i Frecciarossa partono da Milano Centrale e arrivano a Venezia in circa 2 ore e 30 minuti. Una volta arrivati in stazione, si può raggiungere l’aeroporto con autobus o taxi. In auto, l’autostrada A4 collega Milano a Venezia in circa 3 ore e mezza.
La distanza tra Bologna e Venezia è facilmente percorribile in treno in circa 1 ora e 30 minuti. Una volta arrivati a Venezia Mestre o Venezia Santa Lucia, è possibile proseguire verso l’aeroporto con le linee autobus ACTV, ATVO o taxi. In auto, il tragitto prevede l’utilizzo dell’autostrada A13 e successivamente dell’A4.
Da Napoli, i voli diretti rappresentano la scelta più rapida: la durata del viaggio è di circa 1 ora e 20 minuti. In alternativa, i treni ad alta velocità collegano Napoli Centrale a Venezia Santa Lucia in circa 5 ore. Una volta arrivati in stazione, l’aeroporto è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici o taxi.
Non dimenticare che se il tuo volo subisce un ritardo aereo, una cancellazione improvvisa o un overbooking, No Problem Flights può aiutarti!. Con il nostro supporto, puoi ottenere fino a 600€ di risarcimento in modo semplice e veloce. Non lasciare che un imprevisto rovini il tuo viaggio!